Piatti più amati cucina romana – Pizzeria Ostiense S.r.l.

Pubblicato il 24/02/2017

La classifica dei dieci piatti più amati della cucina romana

La cucina romana è veramente ricca di piatti buonissimi, che vengono amati e gustati da grandi e piccini, da italiani e dai tanti turisti che ogni giorno animano la città di Roma. La gastronomia dell’area romana è una vera e propria scoperta; ha nelle proprie radici una tradizione secolare e ha i sapori antichi che derivano dalla tradizione contadina. Infatti, tutti questi piatti sono poveri in termini economici, ma sono allo stesso tempo molto saporiti e ricchi di gusto. Alcuni sono facili da preparare, mentre altri richiedono una preparazione parecchio lenta.
Tracciare una classifica dei dieci piatti più amati della cucina romana è pressoché impossibile, in quanto ognuno ha i propri gusti, tuttavia è possibile elencare i più conosciuti.

I primi piatti più amati 

i primi piatti più amati1. I bucatini all'amatriciana: questo piatto non è romano, ma proviene dalla cittadina di Amatrice, in provincia di Rieti. Creato dai pastori del luogo che viaggiavano con le proprie pecore attraverso i monti appenninici con pochi ingredienti a loro disposizione, tra cui pasta secca, guanciale e pecorino. La pasta all'amatriciana ha poi visto l’aggiunta del pomodoro e si è differenziata da un altro piatto tipico, la pasta alla Gricia, cucinata in bianco.

2. I rigatoni alla carbonara: l’origine di questo, tra i piatti più amati della cucina romana, è difficile da definire. Molto probabilmente è stato creato dai soldati americani giunti in Italia durante la liberazione del nostro Paese combinando tra loro gli ingredienti a loro più famigliari, cioè le uova e la pancetta. A oggi è uno dei piatti più diffusi in tutto il mondo.

3. I tonnarelli cacio e pepe: uno dei piatti più semplici di tutta cucina italiana, anch'esso deriva dalla tradizione contadina laziale. Due soli ingredienti e una bontà unica.

4. Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino: continuando con i primi piatti e con la semplicità, si possono citare gli spaghetti aglio, olio e peperoncino. Tre semplici ingredienti che, combinati nella maniera giusta, rendono questo piatto uno tra i più amati della cucina romana.

I secondi piatti più amatii secondi piatti più amati

5. I saltimbocca alla romana: preparato con fettine di vitello cotte con prosciutto e salvia, è uno dei secondi piatti più amati della cucina romana. Ha un’origine incerta.

6. La coda alla vaccinara: un piatto molto povero che si prepara utilizzando un taglio di carne dal valore economico esiguo.

7. La cotica con i fagioli: si tratta di un piatto molto gustoso, ma con una lenta preparazione, che è l’ideale per i primi freddi

8. La trippa alla romana: viene preparata utilizzando il reticolo di vitello o di manzo ed è arricchita con il pecorino romano.

9. I carciofi alla romana o alla Giudia: una ricetta a base di carciofi molto semplice da preparare, che vede la propria origine nel ghetto ebraico della Capitale.

10. I filetti di baccalà fritti: si tratta di un piatto tipicamente romano dal gusto saporito e sfizioso