Ricetta fagioli al fiasco – Pizzeria Ostiense S.r.l.

Pubblicato il 24/03/2017

Fagioli al fiasco, la ricetta e come fare una cottura perfetta

I fagioli al fiasco sono un piatto di origini molto umili, che viene preparato con pane raffermo e fagioli borlotti. La preparazione è estremamente semplice, nonostante richieda un tempo decisamente molto lungo, e per la stessa vengano utilizzati pochi ingredienti. Si tratta di un piatto particolarmente adatto qualora si avesse del pane avanzato da riciclare. 

Questo contorno ha origini toscane, ma è diffuso, amato e apprezzato in tutta l’area romana. La ricetta consiste in pochi passi, da eseguire con attenzione e maestria. La cottura deve essere perfetta al fine di ottenere una zuppa saporitissima. Ecco il procedimento da seguire.

fagioli al fiascoI passi per preparare i fagioli al fiasco

  • Far rinvenire i fagioli per 12 ore in acqua fretta e successivamente metterli in un fiasco con apertura larga insieme all'olio, alla salvia, all'aglio, a un pizzico di sale e ad alcuni grani di pepe. Aggiungere acqua a sufficienza in modo da coprire di un centimetro i fagioli
  • Immergere il fiasco in una pentola colma d’acqua sul cui fondo è bene porre un canovaccio piegato più volte. Far cuocere il tutto a bagnomaria per circa 5 ore.
  • Quando i fagioli saranno cotti, spegnere il fuoco, lasciarli riposare per 15 minuti e trasferirli in un piatto da portata
  • Condire il piatto con olio versato a filo e pepe macinato al momento
  • Servire il piatto accompagnato da fette di pane raffermo