Ricetta originale carciofi alla Giudia – Pizzeria Ostiense S.r.l.

Pubblicato il 09/12/2016

Il carciofo alla Giudia: la ricetta originale

I carciofi alla Giudia sono un piatto tipico della tradizione ebraica romana e sono amati e apprezzati non solo dai cittadini romani, ma anche e, soprattutto, dai tanti turisti che affollano ogni giorno la città di Roma. Questo contorno è diventato uno dei punti forti di tanti ristoranti della Capitale, come la Pizzeria Ostiense S.r.l. a Roma. La preparazione di questo piatto prelibato è molto semplice, in quanto si tratta unicamente di carciofi che sono aperti a fiore e fritti in abbondante olio. Gli ingredienti per sei persone sono:

Carciofi alla Giudia

  • 12 carciofi grossi, possibilmente della varietà detta Mammole Romane, rotondi e senza spine
  • Olio extra-vergine d’oliva
  • Pepe nero
  • Un limone
  • Sale

I primi passi della preparazione

La ricetta originale del carciofo alla Giudia prevede una preparazione molto rapida e semplice:

  • Inizialmente si devono lavare bene i carciofi ed eliminare le foglie esterne più dure
  • Si passa poi al taglio della parte più esterna, lasciando solo 3 o 4 centimetri
  • I carciofi vanno poi messi in una bacinella di acqua contenente limone per almeno 20 minuti affinché non diventino scuri
  • Il passo successivo è la sistemazione dei carciofi alla Giudia su un piano di legno a testa in giù, appiattendoli in modo che le foglie non si aprano

Come rendere i carciofi alla Giudia croccanti

Per rendere i carciofi alla Giudia croccanti si deve:

  • Friggere i carciofi a fiamma bassa in una larga padella dopo averla fatta scaldare con abbondante olio
  • Dopo qualche minuto alzare la fiamma al massimo, girare i carciofi e schiacciarli in modo da renderli croccanti e gustosi
  • L’ultimo consiglio è quello di servire i carciofi caldissimi subito, dopo averli passati sulla carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso

Buon appetito!